Iscrizioni classi Prime
Iscrizioni classi prime a.s. 2022-2023
Codice ministeriale BSPS11000A
Le domande di iscrizione all’anno scolastico 2022/2023 possono essere presentate dalle ore 8.00 del 4 gennaio alle ore 20.00 del 28 gennaio.
Le iscrizioni sono effettuate on line per tutte le classi iniziali della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado statale.
Criteri per l’accettazione delle iscrizioni alunni classi prime
delibera n° 22 – verbale n° 4 del Consiglio d’Istituto del 2 dicembre 2020
Qualora risultasse impossibile formare un numero di classi prime pari a quello risultante dalle richieste a causa di un’oggettiva carenza di aule, anche dopo aver soppresso – come stabilito dalla normativa a livello nazionale – le classi intermedie con esiguo numero di studenti, si adottano i seguenti criteri di accettazione, da applicare nell’ordine:
Alunni in possesso del verbale di accertamento della situazione di handicap/disabilità ai fini dell’integrazione scolastica (con necessità di sostegno) ai sensi del DPCM n. 185 del 23/02/2006 e della relativa diagnosi funzionale in obbligo scolastico;
Alunni interni non promossi che confermino l’iscrizione;
Alunni che hanno ricevuto da parte della Scuola Secondaria di primo grado, un consiglio orientativo rivolto all’Istruzione liceale, indipendentemente dall’indirizzo suggerito, con priorità degli alunni con fratelli o sorelle già frequentanti l’Istituto;
In caso di eccedenza di iscrizioni la priorità andrà agli studenti provenienti da scuole inserite nei comuni dell’area 1, successivamente dell’area 2, a seguire agli studenti provenienti da scuole inserite in altri comuni. In caso di ulteriore parità di requisiti, i posti verranno assegnati per mezzo di pubblico sorteggio.
Alunni che hanno ricevuto da parte della Scuola Secondaria di primo grado, un consiglio orientativo rivolto all’Istruzione tecnica, indipendentemente dall’indirizzo suggerito, con priorità degli alunni con fratelli o sorelle già frequentanti l’Istituto; in caso di eccedenza di iscrizioni si procederà come al punto 3.1;
Alunni che hanno ricevuto da parte della Scuola Secondaria di primo grado, un consiglio orientativo rivolto all’Istruzione professionale, indipendentemente dall’indirizzo suggerito, con priorità degli alunni con fratelli o sorelle già frequentanti l’Istituto; in caso di eccedenza di iscrizioni si procederà come al punto 3.1;
Comuni Area 1:
Comuni Brescia: Brescia, Collebeato
Comuni Brescia Ovest: Berlingo, Castegnato, Castelmella, Cellatica, Gussago, Ome, Ospitaletto, Rodengo Saiano, Roncadelle, Torbole Casaglia, Travagliato.
Comuni Brescia Est: Azzano Mella, Borgosatollo, Botticino, Capriano del Colle, Castenedolo, Flero, Mazzano, Montirone, Nuvolento, Nuvolera, Poncarale, Rezzato, San Zeno,
Comuni Area 2:
Comuni contigui territorialmente attualmente caratterizzati da problemi di trasporto: Bovezzo, Nave, Caino
È tempo di Open Day al Liceo Leonardo di Brescia!
Open Day del Liceo Leonardo
Sabato 11 dicembre 2021 dalle 14.30 alle 18.00
Sabato 18 dicembre 2021 dalle 14.30 alle 18.00
Tour guidato dell'istituto di 45 minuti esclusivamente su prenotazione.
PRENOTAZIONE DELLA VISITA GUIDATA LICEO ARTISTICO |
LICEO ARTISTICO |
SABATO 11 DICEMBRE POSTI ESAURITI |
click qui: https://forms.gle/WtfvRpTFdQ9BriAF7 |
SABATO 18 DICEMBRE POSTI ESAURITI | click qui: https://forms.gle/nPCvRyxaCqSyzTuY8 |
PRENOTAZIONE DELLA VISITA GUIDATA LICEO LINGUISTICO |
LICEO LINGUISTICO |
SABATO 11 DICEMBRE POSTI ESAURITI |
click qui: https://forms.gle/TCCHYBeHk9V7mAyq7 |
SABATO 18 DICEMBRE POSTI ESAURITI | click qui: https://forms.gle/rKTZ5hVUCnyytao1A |
PRENOTAZIONE DELLA VISITA GUIDATA LICEO SCIENZE APPLICATE |
LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE |
SABATO 11 DICEMBRE POSTI ESAURITI |
click qui: https://forms.gle/rY3Qz2iLDJe53ud77 |
SABATO 18 DICEMBRE POSTI ESAURITI |
click qui: https://forms.gle/dbVYrm2mPJJFqSUV7 |
È tempo di Laboratori al Liceo Leonardo di Brescia
LICEO ARTISTICO: 30 NOVEMBRE 2021
LABORATORIO | DESCRIZIONE | LINK |
Laboratorio grafico-visivo(fumetto)POSTI ESAURITI 14.30-16.0016.15-17.45
|
Attraverso nozioni teoriche, ed esercitazioni pratiche il partecipante acquisisce le prime competenze di narrazione per immagini. I ragazzi apprenderanno alcune tecniche per realizzare una storia a fumetti: dal character design dei personaggi, ai balloon, dalle ambientazioni, alle inquadrature, per vedere il fumetto creato nascere sotto le proprie mani. | |
Laboratorio di ArchitetturaPOSTI ESAURITI 14.30-16.0016.15-17.45 |
Approccio alla progettazione di spazi residenziali attraverso supporto cartaceo o digitale. | |
Laboratorio di figura14.30-16.00 16.15-17.45
|
L'insegnamento della figura disegnata è finalizzato all'acquisizione delle tecniche basilari dell’espressione artistica attraverso il segno. Si sperimenterà con gli strumenti del disegno al fine di realizzare un’immagine dal vero. | |
Laboratorio di Modellato14.45-16.15 16.30-18.00 |
Comprendere l’arte della modellazione come forma espressiva e comunicativa di valori che sono presenti in ciascuno di noi. Attraverso la modellazione ognuno può esprimere e comunicare la propria originalità, un frammento della sua autenticità, e può sentirsi protagonista attivo del proprio fare. | |
Laboratorio di Grafica (digitale) 14.45-16.15 16.30-18.00 |
Sviluppa competenze nel campo della cultura visiva applicata attraverso le moderne tecnologie della comunicazione fornendo una forte conoscenza teorico-pratica attraverso un approccio consolidato. |
|
Laboratorio Media Lab 14.45-16.15 16.30-18.00 |
Sviluppa competenze riferite ai diversi media quali: immagini fotografiche, immagini in movimento-video, suono-audio, grafica3D stampanti 3D, realtà virtuale e immersiva attraverso un approccio sperimentale. |
LICEO LINGUISTICO: 1 DICEMBRE 2021
LABORATORIO | DESCRIZIONE | LINK |
Tedesco 15:00 - 16:00 16:15 - 17:15 |
Si può imparare il tedesco giocando e divertendosi? Sì, con l'ausilio di semplici materiali (dadi, carte da domino, canzoni e tanto altro) le docenti illustreranno un metodo spontaneo e infallibile per imparare questa lingua affascinante! | |
Spagnolo POSTI ESAURITI 15:00 - 16:00 16:15 - 17:15 |
LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE: 1 DICEMBRE 2021
LABORATORIO | DESCRIZIONE | LINK 1 DICEMBRE |
Fisica 14.15-15.15 15.30-16.30 16.45-17.45 |
Acquisizione dati, tabelle e grafici in tempo reale. Visione di fenomeni con trasduttori analogici e digitali Elaborazione con foglio elettronico di dati acquisiti con strumentazione analogica e/o digitale, costruzione grafici e determinazione relazione tra grandezze. |
|
Matematica 14.15-15.15 15.30-16.30 16.45-17.45 |
||
La Matematica e le gare a squadre: alla scoperta di trucchi e ragionamenti semplici per la risoluzione di alcuni problemi di algebra e di geometria. |
||
Scienze e Chimica POSTI ESAURITI 14.15-15.15 15.30-16.30 16.45-17.45 |
Utilizzo di un indicatore di ph naturale: i pigmenti del cavolo rosso. Si procederà all'estrazione dei pigmenti dalle foglie del cavolo rosso ed al successivo utilizzo come indicatori di ph in soluzioni acide e basiche. |
LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE: 2 DICEMBRE 2021
LABORATORIO | DESCRIZIONE | LINK: 2 DICEMBRE |
Fisica 14.15-15.15 15.30-16.30 16.45-17.45 |
Acquisizione dati, tabelle e grafici in tempo reale. Visione di fenomeni con trasduttori analogici e digitali Elaborazione con foglio elettronico di dati acquisiti con strumentazione analogica e/o digitale, costruzione grafici e determinazione relazione tra grandezze. |
|
Informatica POSTI ESAURITI 14.15-15.15 15.30-16.30 16.45-17.45 |
L'attività didattica si sviluppa attorno al progetto "L'ora del codice" con la presentazione delle basi dell'informatica. | |
Matematica 14.15-15.15 15.30-16.30 16.45-17.45 |
La Matematica e le gare a squadre: alla scoperta di trucchi e ragionamenti semplici per la risoluzione di alcuni problemi di algebra e di geometria. | |
Scienze e Chimica POSTI ESAURITI 14.15-15.15 15.30-16.30 16.45-17.45 |
Utilizzo di un indicatore di ph naturale: i pigmenti del cavolo rosso. Si procederà all'estrazione dei pigmenti dalle foglie del cavolo rosso ed al successivo utilizzo come indicatori di ph in soluzioni acide e basiche. |